Premessa
L’associazione di promozione sociale La scelta di Simona, con sede in via Luigi Angrisani 80, 84014 Nocera Inferiore (SA), codice fiscale 94093960659, persegue fini solidaristici e di utilità sociale senza alcuna finalità di lucro. Nell’ambito delle proprie attività, promuove la vendita di articoli commerciali (denominati nel seguito articoli) a scopo di raccolta fondi da destinare a iniziative di solidarietà, in conformità con il proprio mandato associativo.
Il presente documento ha lo scopo di regolare la vendita a distanza/on line da parte de La scelta di Simona (nel seguito indicata come l’associazione o il venditore) attraverso la sezione denominata shop solidale del sito www.lasceltadisimona.org degli articoli lì catalogati e promossi.
L’utente che visita il sito dell’associazione ed è interessato a sostenere l’associazione mediante acquisti solidali (nel seguito verrà indicato anche come il compratore) è tenuto a leggere attentamente questo documento.
Al perfezionamento dell’acquisto da parte del compratore, le presenti condizioni generali di vendita – sempre disponibili sul sito per la visualizzazione, la stampa o il salvataggio in locale – si intendono implicitamente accettate.
Articoli
Sono oggetto di vendita a scopo di raccolta fondi da destinare a iniziative di solidarietà, in conformità con il mandato associativo, a titolo indicativo e non esaustivo, le seguenti tipologie di seguenti articoli: t-shirt, felpe, shopper in stoffa, piccola bigiotteria, quaderni e accessori per la scuola, gadget promozionali come spillette, segnalibri.
La scelta di Simona si riserva in qualsiasi momento e senza alcun preavviso di introdurre altre categorie di oggetti o eliminarne qualcuna tra quelle esistenti a catalogo per esaurimento degli articoli ovvero per migliorare l’offerta solidale diretta ai propri sostenitori.
Resta inteso che il compratore può acquistare solo gli articoli disponibili sul sito al momento dell’inoltro dell’ordine.
Acquisto
La procedura di acquisto prevede quanto segue:
Selezione degli articoli. Il compratore, attraverso la sezione del sito dedicata alla presentazione dell’offerta solidale, seleziona gli articoli desiderati per l’acquisto tra quelli disponibili a catalogo inserendoli nel carrello.
Invio dell’ordine. Completata la scelta, invia l’ordine all’associazione, indicando tutti i dati utili alla spedizione dello stesso nonché all’emissione della ricevuta. L’ordine stesso rappresenta a tutti gli effetti una proposta contrattuale di acquisto e, come già sottolineato, presuppone la conoscenza e accettazione di quanto riportato in questo documento oltre che della privacy policy adottata da La scelta di Simona. L’ordine è identificato da un numero univoco (numero d’ordine) determinato dal sistema e utilizzato in tutte le comunicazioni riguardanti la transazione.
Ricezione dell’ordine. Alla ricezione dell’ordine, verificata l’effettiva disponibilità di magazzino degli articoli in esso compresi, l’associazione invierà una e-mail di conferma d’ordine all’indirizzo email del compratore, riepilogando:
- gli articoli selezionati;
- i corrispettivi in euro;
- le spese di consegna, ove previste;
- l’indirizzo di spedizione.
La conferma dell’ordine perfeziona il contratto di acquisto tra il compratore e La scelta di Simona.
Verifica. Il compratore si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella conferma d’ordine ed a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Le modifiche all’ordine che perverranno quando la lavorazione dello stesso sarà già stata completata, non verranno prese in considerazione.
Lavorazione dell’ordine. L’associazione si impegna a informare via mail il compratore circa la lavorazione dell’ordine ricevuto nonché della spedizione degli articoli ordinati. L’associazione si impegna altresì a tenere traccia dell’ordine nei suoi sistemi per questioni contabili oltre che per eventuali future consultazioni.
Disponibilità degli articoli
Nella scheda di ciascun articolo consultabile nello shop viene normalmente mostrata la quantità disponibile dell’articolo a magazzino, disponibilità che è da intendersi comunque limitata e soprattutto indicativa.
E’ possibile che si verifichino delle indisponibilità parziali o totali degli articoli ordinati, anche dopo la ricezione della conferma d’ordine, a causa della concomitanza di ordini sullo stesso articolo da parte di utenti diversi. In questi casi, l’associazione si impegna ad informare immediatamente il compratore, che potrà decidere se accettare la consegna limitatamente agli articoli disponibili oppure richiedere l’annullamento dell’ordine.
Prezzo degli articoli
I prezzi degli articoli sono espressi in Euro (€). Gli importi indicati quali corrispettivo per ciascun articolo sono da intendersi – per la parte eccedente i costi di produzione o acquisto e commercializzazione sostenuti da La scelta di Simona– quali donazioni all’associazione a sostegno delle sue attività istituzionali, attività svolte in conformità del mandato associativo.
Spese di spedizione
Per ciascun ordine verrà conteggiato a carico del compratore un contributo alle spese di spedizione, con un minimo di Euro 6,00 fino ad un massimo di Euro 10,00 in caso di articoli voluminosi (es. felpe). L’importo delle spese di spedizione concorre all’importo totale dell’ordine, verrà chiaramente visualizzato nella pagina di riepilogo ordine, prima della conclusione della vendita, e in ogni caso nella mail di conferma d’ordine.
Pagamento
La proprietà degli articoli ordinati rimarrà a La scelta di Simona fino all’avvenuto pagamento da parte del compratore dell’importo totale dell’ordine, costituito dal prezzo di acquisto cui sono sommate le spese di spedizione e ogni eventuale costo aggiuntivo.
Sono previste due possibili forme di pagamento: mediante bonifico bancario o tramite il servizio PayPal. Il compratore può selezionare indifferentemente una delle due modalità, secondo le proprie preferenze.
La scelta di Simona si riserva in futuro di rendere disponibili ulteriori sistemi di pagamento.
Pagamento mediante bonifico bancario
In caso di pagamento tramite bonifico bancario, la causale del bonifico dovrà riportare il nome e cognome (ovvero la denominazione sociale, se si tratta di un’azienda) dell’intestatario dell’ordine e il numero di riferimento dell’ordine stesso.
La lavorazione dell’ordine si intende sospesa fino all’avvenuto accredito dell’importo dovuto sul conto corrente dell’associazione.
L’accredito dell’importo bonificato sul conto corrente dell’associazione dovrà in ogni caso avvenire entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla ricezione della conferma d’ordine da parte del compratore. Il compratore può fornire prova dell’avvenuto pagamento mediante bonifico inviando una copia dell’ordine di bonifico mediante posta elettronica all’indirizzo amministrazione@lasceltadisimona.org.
Decorso i termini suddetti, l’ordine verrà annullato e il contratto si intenderà risolto.
Pagamento tramite servizio PayPal
Utilizzando il circuito di moneta elettronica Paypal, il pagamento da parte del compratore è contestuale alla conclusione e all’invio stesso dell’ordine. Ciò non di meno, la lavorazione dell’ordine inizierà dopo la verifica dell’accredito dell’importo totale dell’ordine sul conto PayPal intestato a La scelta di Simona.
Rimborsi
Eventuali rimborsi al compratore verranno effettuati da La scelta di Simona sullo stesso strumento finanziario utilizzato dal compratore per il pagamento.
Sicurezza
La sicurezza del pagamento e quella dei dati comunicati dal compratore al momento dell’acquisto è garantita dagli strumenti e dai protocolli in uso presso il circuito di pagamento utilizzato (bancario o Paypal). La scelta di Simona è sollevata da qualsiasi responsabilità in questo ambito proprio perché utilizzatore e non fornitore di tali strumenti.
Spedizione e consegna
La consegna degli articoli ordinati sarà organizzata a cura di un operatore specializzato nella logistica (ad esempio Poste Italiane), selezionato dal venditore secondo le opportunità del caso, e qui indicato genericamente come vettore. Si intende che la consegna avverrà presso l’indirizzo postale indicato dal compratore nel modulo d’ordine. Il compratore è l’unico responsabile dell’indirizzo fornito per la spedizione.
Le politiche di consegna, di giacenza, di nuovo tentativo di consegna in caso di assenza, e in generale di tutte le modalità utilizzate nel recapito degli articoli sono stabilite dal vettore.
Per ciascun ordine perfezionato attraverso il sito, La scelta di Simona emetterà una ricevuta di avvenuta donazione per l’intero importo dell’ordine. Tale documento verrà inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato dal compratore.
E’ altresì previsto, in alternativa alla spedizione mediante vettore, il ritiro diretto degli articoli ordinati presso la sede associativa de La scelta di Simona, in via Luigi Angrisani 80, 84014 Nocera Inferiore (SA). Il ritiro è a totale cura e responsabilità del compratore. Le modalità di ritiro andranno concordate tra le parti secondo necessità.
In caso di ritiro diretto, nell’importo totale dell’ordine non verranno conteggiate spese di spedizione.
Diritto di recesso
Il compratore ha diritto a recedere dall’acquisto di tutti o parte degli articoli comprati senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
A tal fine dovrà inviare dell’ordine a La scelta di Simona, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine, via posta elettronica oppure mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o anche posta elettronica certificata, una comunicazione nella quale esplicitamente dichiara la sua decisione di recedere dal contratto.
Perché il recesso sia possibile è necessario che gli articoli vengano restituiti nella loro confezione originale, perfettamente integri e non usati in alcun modo.
La restituzione degli articoli da parte del compratore deve avvenire entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data della comunicazione di recesso dal contratto, a cura e spese del compratore all’indirizzo: associazione La scelta di Simona, via Luigi Angrisani 80, 84014 Nocera Inferiore (SA).
La scelta di Simona non sarà in alcun modo responsabile di danneggiamenti, furti o smarrimenti degli articoli oggetto di reso, sino all’avvenuta riconsegna degli stessi. I rischi legati alla spedizione degli articoli resi sono quindi a carico esclusivo del compratore.
Alla ricezione degli articoli resi, verificata l’integrità degli stessi, La scelta di Simona provvederà a rimborsare il compratore per l’intero importo pagato per gli articoli oggetto di recesso ad eccezione delle spese di spedizione, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla ricezione dei medesimi, mediante lo stesso strumento finanziario utilizzato dal compratore per il pagamento dell’ordine
Garanzie
Gli articoli offerti sul sito sono conformi alla legislazione nazionale e comunitaria vigente in Italia. Le schede dei singoli articoli predisposte sul sito e corredate di fotografie hanno il solo scopo di presentarli per la vendita.
Ove possibile, le schede chiariscono testualmente tutte le caratteristiche utili a descrivere l’articolo, specificando taglia, dimensioni, materiale, colore, ecc. Tuttavia il venditore non assume alcuna garanzia circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul sito con l’articolo reale, soprattutto riguardo alle sue caratteristiche che possono risultare alterate dalla raffigurazione (ad esempio le dimensioni o il colore).
Gli articoli che presentino un difetto di conformità non riscontrabile al momento del ritiro sono coperti dalla garanzia legale di conformità della durata di 24 mesi dalla data di consegna. Per poter usufruire della garanzia legale, il compratore dovrà quindi fornire prova della data dell’acquisto e della consegna del bene.
In caso di difetto di conformità, il compratore ha diritto al ripristino, senza spesa alcuna, della conformità del bene mediante riparazione ovvero sostituzione dell’articolo entro il congruo termine di 40 (quaranta) giorni dalla richiesta.
Nel caso in cui non sia possibile effettuare il ripristino della conformità mediante riparazione né sia possibile procedere con la sostituzione totale dell’articolo non conforme (ad esempio, perché ne è terminata la produzione), La scelta di Simona si impegna a consegnare in sostituzione un nuovo articolo di equivalenti o superiori caratteristiche e prestazioni.
Comunicazioni e reclami
Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami nei confronti de La scelta di Simona dovranno essere indirizzati, via posta elettronica oppure mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o anche posta elettronica certificata, utilizzando le coordinate opportune riportate nella pagina Contatti del sito.
Privacy
Per la disciplina del trattamento dei dati personali da parte de La scelta di Simona, si rinvia all’area del sito appositamente dedicata.
Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di vendita sono rette dalla legge italiana così come ciascun Contratto di Vendita è soggetto alla giurisdizione italiana.
Ogni controversia relativa alle Condizioni Generali ovvero ai Contratti di Vendita sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Salerno, fermo restando l’applicabilità delle norme inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori.
Modifiche
Il presente documento è stato aggiornato in data 1 marzo 2025.