Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 679/2016

La scelta di Simona, associazione di promozione sociale, in qualità di Titolare del trattamento (da qui in avanti detta “Titolare” o “Associazione”) ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (da qui in avanti detto “Regolamento”) – considera la privacy e la tutela dei dati personali un impegno fondamentale nei confronti dei suoi sostenitori, collaboratori, fornitori e di chiunque altro a vario titolo fornisca i propri dati.

La presente Privacy Policy è diretta, ai sensi dell’art.13 del Regolamento, a tutti coloro che interagiscono con la nostra Associazione e costituisce parte integrante delle attività che offriamo.

Questo documento è stato redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 per spiegare la nostra politica sulla privacy e sulla gestione delle informazioni personali acquisite tramite il nostro sito, permettendo agli utenti del sito di prestare in maniera consapevole il consenso al trattamento dei dati personali da noi raccolti.

Le informazioni ed i dati forniti direttamente dagli interessati o altrimenti acquisiti nell’ambito delle attività della nostra Associazione saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano da sempre l’attività de La scelta di Simona.

Tale trattamento è improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è La scelta di Simona (nel seguito indicata come il titolare), associazione di promozione sociale, con sede legale ed operativa in via Luigi Angrisani 80, Nocera Inferiore, raggiungibile all’indirizzo di posta elettronica info@lasceltadisimona.org.

Gestione dei cookies

Per gestire i cookie e le tecnologie simili utilizzate (pixel di tracciamento, segnalatore web, ecc.) e i relativi consensi, utilizziamo lo strumento di consenso “Real Cookie Banner”. I dettagli sul funzionamento di “Real Cookie Banner” sono disponibili all’indirizzo https://devowl.io/rcb/data-processing/.

Le basi legali per il trattamento dei dati personali in questo contesto sono l’Art. 6 (1) (c) GDPR e Art. 6 (1) (f) GDPR. Il nostro legittimo interesse è la gestione dei cookie e delle tecnologie simili utilizzate e i relativi consensi.

I visitatori del sito e in generale gli utenti che entrano in contatto con l’associazione non sono obbligati a fornire i dati personali. Se l’utente non fornisce i dati personali, La scelta di Simona non sarà in grado di gestire i suoi consensi.

Dati personali oggetto del trattamento

Sono considerati dati personali tutte le informazioni e gli elementi caratteristici dell’identità personale idonei a rendere un soggetto interessato identificato o identificabile. Nella fattispecie, i dati personali trattati da La scelta di Simona nel complesso delle nostre attività sono:

  • Nome, cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale (persone fisiche)
  • Denominazione, indirizzo della sede legale, codice fiscale/partita IVA (aziende)
  • indirizzo e-mail
  • coordinate bancarie
  • indirizzo IP

Qualora un utente contatti l’Associazione mediante email o inserisca commenti nelle sezioni di questo sito dove questo è consentito, potrebbe verificarsi un conferimento di dati personali rientranti nel novero delle speciali categorie di Dati Personali di cui all’art. 9 del Regolamento, come quelli idonei a rivelare lo stato di salute, l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale. Si invitano gli utenti non comunicare tali dati, in quanto non utili alle finalità del trattamento né richiesti dalle specifiche attività della nostra associazione. In caso di ricezione di dati personali appartenenti alle categorie suddette, l’associazione La scelta di Simona non potrà essere ritenuta responsabile e si adopererà per la rimozione/cancellazione di tali dati.

Chiunque utilizzi o riporti, nella comunicazione con l’associazione mediante email o commenti sul presente sito, dati personali riferiti a soggetti terzi generando così un trattamento dati, si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge.

Finalità del trattamento

Il trattamento effettuato da La scelta di Simona ha le seguenti finalità:

  • la gestione delle attività richieste o intraprese autonomamente (es. donazioni liberali, acquisti solidali)
  • la risposta a richieste di informazioni
  • il rispetto degli obblighi di legge

I dati potranno essere trattati sia su supporto cartaceo che elettronico utilizzando misure idonee per la sicurezza e la riservatezza dei dati forniti.

Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento

La base legale del trattamento di Dati Personali è data da:

  • Norme specifiche in ottemperanza all’assolvimento di obblighi di legge (es. donazioni)
  • Il Regolamento Europeo

Destinatari dei dati personali

I dati personali trattati non saranno in nessun caso diffusi in paesi terzi e potranno essere condivisi – eventualmente e non necessariamente – con:

  • Persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza all’Associazione
    Soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi;
  • Soggetti, enti od autorità, a cui sia obbligatorio comunicarli in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
  • Persone autorizzate dall’Associazione al trattamento dei dati necessari per svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei nostri servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. soci e collaboratori dell’associazione).

Conservazione dei dati personali

I dati personali trattati per le finalità di cui alla sezione Finalità del trattamento saranno conservati per la durata dei rapporti in essere, quindi solo per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione del Regolamento. In ogni caso, il titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempimenti contrattuali e di legge. Il periodo di conservazione è stabilito in 5 anni.

Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al titolare del trattamento.

Diritti degli interessati

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, l’interessato può esercitare il diritto di chiedere in qualunque momento:

  • l’accesso ai propri dati
  • la rettifica dei dati
  • la cancellazione degli stessi
  • la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento

In ogni momento l’interessato può proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali) qualora ritenga che il trattamento dei dati sia contrario alla normativa in vigore. L’interessato può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati, dando evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione.

Le richieste vanno rivolte per iscritto al titolare del trattamento.

Modifiche

La presente privacy policy è stata aggiornata in data 27 febbraio 2025.
La scelta di Simona si riserva in qualsiasi momento di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente.